LE FORME DELLA COMUNICAZIONE: UN PERCORSO DIDATTICO

Condivido dello splendido materiale elaborato dall'istituto di ricerca di Bolzano "Eurac" per far riflettere bambini e ragazzi dai 5 agli 11/12 anni sulle diverse forme di comunicazione non verbale e paraverbale esistenti in ottica interculturale. Buon lavoro! le-forme-di-comunicazione-percorso-didatticoDownload

Ma… è possibile insegnare il linguaggio non verbale?

Il corpo può fornire numerose informazioni in maniera involontaria o volontaria. Tutto ciò che viene comunicato attraverso il corpo fa parte della cinesica: postura, espressioni del viso, gli sguardi, emissioni vocali che hanno un significato ma non sono parole, gestualità. Soffermandoci su quest'ultima, potremmo chiederci che cosa sia un gesto. Etimologicamente, un gesto (dal lat. … Continue reading Ma… è possibile insegnare il linguaggio non verbale?

Una sineddoche multiforme per dire le funzioni della lingua

A. Mastretta, Puerto Libre, Giunti, Firenze 2000 "Mamma, da dove esce la lingua?" Aveva negli oggi le ali di un uccellino avido e sorrideva con la certezza che avrei saputo risponderle. [...] "La lingua?" replicai mostrando la mia per vedere se così riuscivo a sentire da dove veniva, da che parte esattamente della gola, della … Continue reading Una sineddoche multiforme per dire le funzioni della lingua