"La pasticceria Zitti", La Margherita edizioni, 2020 - 14 euro Questo è il breve racconto di una realtà caotica che, grazie all'intervento tacito di un particolare pasticciere che apre bottega in città, riesce a riportare la pace dove regnavano incomunicabilità fatte di rumori e parole pompose prive di senso, proferite dalla bocca di persone che … Continue reading Il valore del silenzio
Category: Tanti modi di comunicare
Libri in CAA: quali benefici per tutti?
https://www.youtube.com/watch?v=Y50wUrxjm-Y&t=2s Siamo proprio certi che utilizzare strumenti di comunicazione aumentativa nella lettura condivisa sia utile a tutti e non solo a bambini con BCC (Bisogni Comunicativi Complessi)? Scopriamolo insieme alla Rassegna delle letterature inclusive !
Leggere libri in LIS
https://www.youtube.com/watch?v=IdEH-w2Axs4 Con il mio nuovo contributo alla Rassegna delle letterature inclusive parleremo dei benefici che ha la lettura bilingue di libri in lingua madre e Lingua Italiana dei Segni!
I libri silenziosi
https://www.youtube.com/watch?v=VfIu3iXIXao Il mio contributo alla Rassegna delle letterature inclusive sui silent book: perché sono dei libri "democratici" e in che modo possono sviluppare competenze di diverso genere mentre cerchiamo di dargli voce?
Libri e senso del tatto
https://www.youtube.com/watch?v=s_XAHF_pBr4 Il mio nuovo contributo alla Rassegna delle letterature inclusive : perché è fondamentale inserire nell'attività di lettura a bambini/e materiali che integrino i sensi, come il tatto, così spesso lasciato da parte e dimenticato?
Lettura condivisa
https://www.youtube.com/watch?v=pCuJlRJSSvA&feature=share Il mio nuovo contributo alla Rassegna delle letterature inclusive : perché è importante leggere ad alta voce ai bambini? Quali sono i benefici di questa esperienza?
Lettura e inclusione
Nell'ambito della Rassegna delle letterature inclusive che è in corso presso la libreria Sognalibri ad Ostia Lido, sto svolgendo dei piccoli interventi per riflettere sugli strumenti che abbiamo a disposizione per l'inclusione di bambini/e disabili nell'importante esperienza della lettura. https://www.youtube.com/watch?v=4a67dGDpWIU
Rassegna delle letterature inclusive
Un evento che si svolgerà ad Ostia nel mese di maggio... assolutamente da non perdere!
Telefonata con il pesce
prezzo di copertina: 18 euro; età consigliata: dai 7 anni L'albo illustrato "Telefonata con il pesce" di Silvia Vecchini e Sualzo, edito da Topipittori, è un poetico racconto che si concentra sulla capacità di ascolto dell'altro, anche quando questo sfugge e si allontana da noi. La storia vede protagonisti due bambini che appartengono ad una … Continue reading Telefonata con il pesce
Il regalo del nonno
prezzo di copertina: 8,50 euro; età consigliata: dai 3 anni Il libro "Il regalo del nonno" di Simonetta Anniballi edito da Sinnos editrice è un libro illustrato che narra la storia del rapporto tra una bambina e suo nonno. In particolare la vicenda è molto semplice: il nonno si trasferisce dalla campagna alla città per … Continue reading Il regalo del nonno